ISTITUTO NAZIONALE TRIBUTARISTI
Via Conca D’Oro n. 300 - 00141 Roma
tel. e fax 06/8103840 - C.F. 97138820580

ANTIRICICLAGGIO
Il 25 maggio scade il termine per l'aggiornamento dell' archivio -  emanata circolare INT.

Roma 19/05/2008 
 
Nella selva di scadenze che il tributarista deve rispettare per conto della propria utenza, si inseriscono anche le scadenze derivanti da obblighi professionali come quella di aggiornamento dell'archivio tenuto ai fini dell'antiriciclaggio. " I tributaristi sono tra i professionisti impegnati in questa attività che non riguarda servizi per i propri clienti ma un servizio allo Stato. " sottolinea il Presidente dell'INT, Riccardo Alemanno, che  proseguendo dichiara " La Commissione fiscalità dell'INT, coordinata dal Consigliere Giuseppe Zambon, ha pertanto predisposto una circolare al fine di ricordare questa importante scadenza. Nei prossimi giorni comunque chiederemo un incontro al neo Ministro per la Semplificazione Normativa Roberto Calderoli, per evidenziare il disagio di chi, come il tributarista,  in proprio come contribuente - cittadino ma anche conto terzi nella sua veste di intermediario fiscale deve confrontarsi ogni giorno con innumerevoli scadenze e con una burocrazia sempre più complessa. La correttezza e il rispetto delle norme sono principi fondamentali per il tributarista, ma le norme e le regole devono essere chiare e non essere in continua mutazione e modificazione soprattutto come accade nel settore tributario, che ormai riveste una valenza tale per cui tutti i cittadini, imprese o privati che essi siano, ne sono coinvolti. Confidiamo pertanto nel neo Ministro Calderoli, a cui abbiamo inviato gli auguri di buon lavoro,  per una reale inversione di tendenza." 
 

INT - Istituto Nazionale Tributaristi

a cura della Commissione nazionale fiscalità

Circolare del 19 maggio 2008 

Oggetto: tributaristi scadenza termine per l'aggiornamento dell'archivio
 
Si ricorda a tutti gli iscritti, che non vi avessero ancora ottemperato, che il 25 maggio 2008 scade il termine per aggiornare l'archivio antiriciclaggio, in quanto:
 
con specifico riguardo ai tributaristi e a tutti quei soggetti che rendono servizi forniti da periti, consulenti e che svolgono in maniera professionale attività in materia di contabilità e tributi, compresi i centri elaborazione dati, l’obbligo degli adempimenti a fini antiriciclaggio nasce il 25 maggio 2007. La norma transitoria, emanata in concomitanza con l’obbligo suddetto, prevede che questi soggetti hanno tempo fino al 25 maggio 2008 (entro dodici mesi) per eseguire l’identificazione dei clienti che gli hanno conferito l’incarico prima del 25 maggio 2007 e con i quali in data 25 maggio 2008 è ancora in essere il rapporto professionale. Quindi, riepilogando:
 
o         gli obblighi di identificazione e conservazione non si applicano in relazione agli incarichi conferiti prima del 25 maggio 2007, a meno che la prestazione professionale non sia ancora in essere dopo dodici mesi da tale data;
 
o         nel caso di rapporti tra cliente e professionista ( come sopra individuato) istituitisi con un incarico conferito prima del 25 maggio 2007 e ancora in essere dopo dodici mesi da tale data, il professionista deve provvedere entro questo termine (quindi entro il 25 maggio 2008) agli obblighi di identificazione e registrazione; se ha già provveduto a tali obblighi prima del 29 dicembre 2007, sarà tenuto all’integrazione dei dati già raccolti con quelli previsti per l’adeguata verifica richiesta dal nuovo Decreto Legislativo, aggiungendo le informazioni inerenti allo scopo e alla natura delle prestazioni professionali e delle operazioni in essere, che in precedenza non erano previste. In assenza di previsione legislativa di un termine per l’integrazione, si consiglia di eseguire al più presto la valutazione, procedendo poi con tempestività all’integrazione dei dati iniziando con le posizioni che presentano un maggior rischio.
 
Il Coordinatore della Commissione fiscalità
Giuseppe Zambon
 
 
 
Ai sensi del D. Lgs. 30/06/2003 n. 196 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Vi fosse pervenuto per errore, Vi invitiamo ad eliminarlo senza copiarlo e a non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione ai recapiti in calce. Grazie. Segreteria Ufficio di Presidenza INT (Istituto Nazionale Tributaristi)
Ai sensi dell'art. 130, comma 4 del Codice della Privacy, D. Lgs. n. 196/2003, i Vostri dati personali, le Vostre coordinate di posta elettronica da Voi fornitici saranno utilizzati per i necessari adempimenti istituzionali e/o per obblighi di legge e non saranno oggetto di comunicazione o diffusione a terzi e saranno trattati sia in forma elettronica, che cartacea.
Ricordiamo infine che Vi sono riconosciuti i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs. 196/03 ( tra cui diritto di rettifica, aggiornamento, cancellazione,).Per comunicazioni tel . 0144325024 oppure inviate una e-mail a int@istitutonazionaletributaristi.it