ISTITUTO NAZIONALE TRIBUTARISTI
Via Conca D’Oro n. 300 - 00141 Roma
tel. e fax 06/8103840 - C.F. 97138820580

COMUNICATO
Proposta di PEC obbligatoria per tutti gli intermediari fiscali.

Roma, 05/12/2008
 
Inviata dal Presidente dell'INT, Riccardo Alemanno, proposta di modifica all' art. 16 comma 7 del D.L. 185 del 28/11/2008,  relativo all'obbligo di comunicazione indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), al Ministro dell'Economia e delle Finanze, ai Presidenti e ai Membri delle Commissioni Finanze e Bilancio della Camera dei Deputati, ai Presidenti e ai Membri delle Commissioni Finanze e Bilancio del Senato , al Presidente della Commissione Bicamerale di Vigilanza sull'anagrafe tributaria e al Direttore dell'Agenzia delle Entrate.  " Sarebbe importante ed utile sia per l'Amministrazione finanziaria, sia per i contribuenti che anche per tutti gli intermediari fiscali abilitati fosse inserito nel DL 185/2008 l'obbligo di comunicare all'Agenzia delle Entrate un indirizzo di posta elettronica certificata, " ha sottolineato Alemanno " come INT abbiamo sottoscritto una convenzione per dare ai nostri iscritti una PEC gratuita, i tributaristi INT, tutti intermediari fiscali abilitati,  utilizzano quotidianamente i canali telematici per la loro attività, pertanto è giusto e doveroso che abbiano indirizzi di posta sicuri e certificati anche per dialogare vai e-mail, cosa che avviene sempre più spesso, con la massima riservatezza con i propri clienti. La modifica da noi proposta all'art.16 comma 7 prevede proprio che gli intermediari comunichino all'Agenzia delle Entrate la propria PEC e che l' Agenzia pubblichi un elenco consultabile in via telematica. Nessun costo per lo Stato ed una garanzia in più  per i contribuenti,ora speriamo che il Parlamento ed il Ministero accolgano la nostra richiesta che ovviamente è stata inviata tramite  posta elettronica."