 | ISTITUTO NAZIONALE TRIBUTARISTI
Via Conca DOro n. 300 - 00141 Roma
tel. e fax 06/8103840 - C.F. 97138820580 |
 |
COMUNICATO
Direttiva di gruppo Equitalia n. 36/2008 - rateizzazione di debiti fiscali e contributivi superiori a 5mila euro per ditte individuali in contabilità ordinaria, società di persone, associazioni, fondazioni non bancarie, comitati ed enti ecclesiastici..
Roma, 08/10/2008
" Positivo l'intento di semplificazione relativo agli indici di liquidità da indicare nelle richieste di rateizzazione di debiti fiscali e contributivi superiori a 5mila euro disposto da Equitalia con la Direttiva di gruppo n. 36/2008, ma si può fare di più in termini di semplificazione e resta ancora l'incomprensione per la limitazione dei soggetti che possono sottoscrivere la comunicazione degli indici di liquidità che determina inevitabilmente una maggiore onerosità delle istanze di rateizzazione" questo il commento del Presidente dell' Istituto Nazionale Tributaristi, Riccardo Alemanno, dopo la lettura della nuova Direttiva Equitalia in tema di rateizzazione degli importi iscritti a ruolo. " Lo abbiamo detto in varie occasioni e in sedi istituzionali " ribadisce Alemanno " la firma del professionista dovrebbe essere sostituita dall'autocertificazione del titolare dell'impresa o dal legale rappresentante, così si eviterebbero interventi di terzi che determinano un costo per il soggetto che richiede la rateizzazione. In alternativa la compilazione del modulo di determinazione degli indici potrebbe essere eseguita dai soggetti depositari delle scritture contabili quali tutti i professionisti del settore tributario , i ced , le società di servizi, le associazioni di categoria, le amministrazione interne, ecc., tutti soggetti, individuabili poiché il loro nominativo è obbligatoriamente dichiarato all'Amministrazione finanziaria, che già conoscono i bilanci e le situazioni patrimoniali dell'impresa evitando così che l'imprenditore sia obbligato a rivolgersi solo ad alcune categorie professionali "
|