ISTITUTO NAZIONALE TRIBUTARISTI
Via Conca D’Oro n. 300 - 00141 Roma
tel. e fax 06/8103840 - C.F. 97138820580

COMUNICATO
Previdenza dei professionisti senza cassa autonoma: servono interventi legislativi urgenti.

Roma, 09/02/2009
 
Si è svolto venerdì scorso a Roma, organizzato dall'Associazione Lavoro & Welfare, un incontro-dibattito tra i rappresentanti delle casse professionali, delle associazioni ed alcuni membri del Parlamento, erano presenti tra gli altri  l'ex Ministro On.Cesare Damiano e la Vice presidente della Commissione di controllo degli previdenziali pubblici e  privati On. Carmen Motta . Assente il Sottosegretario al Welfare Viespoli.
Il Presidente dell'INT, Riccardo   Alemanno, intervenuto per le problematiche dei professionisti privi di cassa autonoma ha avuto toni piuttosto severi nei confronti del legislatore (attuale e precedente) indicando come ormai inderrogabile un intervento di modifica basato sui seguenti punti:
-  salvaguardia del futuro (giovani) ma intervento urgente sul presente, insostenibile ormai la pressione contributiva;
-  dare seguito all'odg approvato alla Camera dei deputati lo scorso novembre;
-  stabilizzazione dell'aliquota previdenziale attorno al 20% con incrementi in base agli indici Istat;
-  recupero minor gettito con elevazione aliquota per parasubordinati a livello del lavoro subordinato ( dal 25% al 33%)       con suddivisione 1/4 collaboratore 3/4 al committente;
- interventi sulle prestazioni accessorie; indenità di maternità. malattia, ecc.;
- risolvere problematica doppia imposizione contributiva come indicato da varie sentenze della Cassazione;   
- studio di fattibilità, serio ed approfondito, per una cassa unica autonoma con portabilità dei contributi versati all'Inps dal 96 ad oggi.
Si è inoltre parlato della prsentazione di una apposita PDL in materia,  probabile la presentazione di due PDL di legge ( una della maggioranza ed una dell'opposizione) proposte sulla previdenza che conterranno anche soluzioni migliorative per i professionisti privi di cassa autonoma.
Intanto continua l'invio delle lettere da parte dei tributaristi INT al Ministero  del Welfare (340), nei prossimi giorni l'iniziativa si dovrebbe estendersi anche ad altre associazioni del Colap. 
il Presidente Alemanno spera in un incontro con il Ministro del Welafre Maurizio Sacconi entro febbraio.l'attenzione dell'INT al riguardo sarà massima