 | ISTITUTO NAZIONALE TRIBUTARISTI
Via Conca DOro n. 300 - 00141 Roma
tel. e fax 06/8103840 - C.F. 97138820580 |
 |
COMUNICATO
Incontro tra Agenzia delle Entrate e Associazioni tributaristi.
Roma, 27/10/2008
Si è svolto oggi l'incontro tra le Associazioni dei tributaristi INT, ANCIT, ANCOT e LAPET e l'Agenzia delle Entrate finalizzato ad iniziare un confronto sulle principali problematiche tributarie.
La rappresentanza tecnica dell'Agenzia era guidata dal dott. Aldo Polito Direttore Centrale per i Servizi ai Contribuenti, l'Istituto Nazionale Tributaristi (INT) era rappresentato dal Presidente Riccardo Alemanno e dal Vice Presidente Sergio Alfani.
Il Presidente Alemanno ha così commentato l'incontro: "E' stato sicuramente un primo incontro estremamente importante e caratterizzato dalla volontà di una vera collaborazione per concretizzare soluzioni operative migliorative. Ritengo che l'esperienza dell'INT e delle altre rappresentanze di tributaristi possa dare un contributo reale per migliorare il rapporto Fisco-contribuente-intermediari. I Tributaristi, nel loro ruolo di intermediari fiscali, sono elementi indispensabili per il raggiungimento dei suddetti obbiettivi. In questo senso accolgo molto positivamente la volontà dell'Agenzia che vuole instaurare con gli intermediari un confronto continuativo, ovvero utilizzare lo strumento telematico con finalità bidirezionali cioè l'intermediario che oltre ad inviare dati e documenti riceve dall'Agenzia informazioni e dati utili per la propria attività. Anche in questa occasione mi piace sottolineare la professionalità del Dott. Polito, che dopo avere attentamente ascoltato le nostre proposte e raccolta la documentazione presentata ha dichiarato che il tutto sarà valutato e discusso in un prossimo incontro."
I rappresentanti dell'INT hanno presentato una nota contenente alcune proposte così sintetizzabili:
studi di settore: necessità di interventi in considerazione dell’ evidente stato di crisi economico-commerciale non solo su singole aree ma su tutti i settori, contribuenti minimi ( escludere la locazioni di immobili dal computo dei valori dei beni strumentali), interventi su modello 770, alcuni interventi sul modello Unico in rapporto a dati da condividere con altri enti, possibilità di richiedere telematicamente il codice fiscale per gli enti non commerciali, data di presentazione per tutte le dichiarazioni al 30 settembre, adempimenti degli intermediari fiscali abilitati.
|