ISTITUTO NAZIONALE TRIBUTARISTI
Via Conca D’Oro n. 300 - 00141 Roma
tel. e fax 06/8103840 - C.F. 97138820580

COMUNICATO
Provvedimenti governativi anticrisi (2).

Roma, 28/11/2008
 
"Benissimo la revisione degli studi di settore, ma è auspicabile che non sia solo limitata ad alcune aree e settori, ma che incida anche sui coefficienti legati al lavoro dipendente e al lavoro autonomo, bene anche gli interventi  a favore delle famiglie, ma nutro qualche perplessità sulla riduzione degli acconti, se da un lato è positiva la possibilità di compensare il credito d'imposta per chi avesse già versato, limitare la riduzione all’acconto dell’ Ires e dell’Irap senza incidere sull'Irpef è favorevole unicamente per le imprese strutturate ed in modo solo estremamente marginale per micro-imprese e professionisti, bene anche la detrazione del 10 % dell'Irap ma questo non risolve ancora i molti problemi ancora legati all'imposta regionale sulle attività produttive e il suo peso eccessivo sul costo del lavoro "  questo il primo  commento del Presidente dell'Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, sul Decreto anti-crisi varato dal Consiglio dei Ministri. Già nei giorni scorsi, dopo il comunicato dell'Agenzia delle Entrate in tema di acconti, Alemanno aveva sollevato qualche dubbio ed evidenziato delusione, pur comprendo che in una situazione di scarse risorse economiche anche il Governo sia stato costretto a fare delle scelte. Sul versamento dell'IVA solo ad avvenuto incasso Alemanno è ovviamente favorevole, fermo restando il parere vincolante dell'Unione europea, ma evidenzia che le micro-imprese dovranno essere ancora più attente alla propria contabilità ma probabilmente anche questo potrà avere i suoi effetti positivi " Sicuramente come intermediari fiscali, che assistono le imprese, saremo maggiormente impegnati nella gestione contabile delle fatture emesse, di fatto si dovranno seguire gli incassi per avere il riferimento delle date di pagamento, cosa che oggi era seguita solo per le imprese che utilizzano il sistema di contabilità in partita doppia  e non per le contabilità semplificate, ma da parte nostra come sempre tutta la massima disponibilità e il massimo impegno ".