 | ISTITUTO NAZIONALE TRIBUTARISTI
Via Conca DOro n. 300 - 00141 Roma
tel. e fax 06/8103840 - C.F. 97138820580 |
 |
COMUNICATO
L'Istituto Nazionale Tributaristi su Facebook.
Roma, 30/12/2008
L'Istituto Nazionale Tributaristi sbarca su Facebook e prossimamente su YouTube
Formazione ed aggiornamento professionale tra le priorità dell'INT per il 2009
Non solo riforma delle professioni, tema molto caro ai tributaristi dell' INT (Istituto Nazionale Tributaristi), ma anche tantissimo impegno ed investimento sull' aggiornamento professionale, già reso obbligatorio dai regolamenti interni dell' Associazione di tributaristi professionisti.
Così spiega alcune iniziative il Presidente nazionale dell' INT Riccardo Alemanno: " Il tema della riforma è sicuramente importantissimo, ma questo è un obiettivo condiviso con le centinaia di altre Associazioni aderenti al Colap e ogni atto sarà in linea con la strategia del Coordinamento, invece sull' aggiornamento
abbiamo delle nostre precise e soggettive priorità come quella di riuscire a fornire gratuitamente agli iscritti una serie di seminari on-line, pensando soprattutto a quei professionisti che per partecipare ai convegni devono sostenere impegnativi spostamenti con aggravio di costi e di tempo, tutto ciò in un periodo di crisi deve essere contenuto il più possibile ." Ma questa non è l'unica novità dell'INT per il 2009, infatti alla apprezzatissima rivista mensile Il Notiziario ed alla e-mail quotidiana di aggiornamento, si affiancheranno l'utilizzo di video di aggiornamento direttamente prodotti dall'INT con utilizzo di canali di diffusione come YouTube e Facebook.
" Non possiamo noi tributaristi dell'INT, che siamo tutti intermediari fiscali autorizzati e quindi molto allenati all'utilizzo della tecnologia on-line, non sfruttare i canali di comunicazione che internet ci mette a disposizione " afferma il Presidente Alemanno, che prosegue " naturalmente non tralasceremo anche l'organizzazione delle giornate di studio che sono già in programmazione per i primi mesi del 2009 in varie province italiane, è sempre importante anche il ritrovarsi e confrontarsi di persona, ma la tecnologia on-line e la tradizione delle giornate di studio non sono incompatibili ma assolutamente complementari."
Altra novità INT per il 2009, sempre in tema di aggiornamento professionale, un aiuto ai tributaristi più giovani che abbiano da poco iniziata l'attività professionale: " Pensiamo " spiega Alemanno " ad un contributo in termini di strumenti di aggiornamento professionale che l'INT donerà ad alcuni giovani tributaristi che si siano particolarmente distinti per professionalità. Sarà un' apposita Commissione nominata dal Consiglio nazionale ad indicare i professionisti prescelti, il cui nominativo potrà essere segnalato anche da altri Colleghi e dai propri utenti, anche in questo gli strumenti on-line serviranno moltissimo come ad esempio il nostro seguitissimo sito internet, ma anche il nostro recentissimo spazio su Facebook che sarà curato dal Consigliere nazionale Giuseppe Zambon."
Spazio su Facebook
|