ISTITUTO NAZIONALE TRIBUTARISTI
Via Conca D’Oro n. 300 - 00141 Roma
tel. e fax 06/8103840 - C.F. 97138820580

INCONTRO
Fissato l'incontro con Ministro del Lavoro Cesare Damiano 

Roma 25/07/2007

Fissato incontro con Ministro del Lavoro Cesare Damiano su aumenti contributivi per i professionisti iscritti nel Fondo Inps.
Giovanni Battafarano, capo Segreteria tecnica del Ministro del Lavoro Cesare Damiano, ha comunicato al Presidente dell'INT (Istituto Nazionale Tributaristi) e Vice Coordinatore Colap, Riccardo Alemanno, la data dell'incontro già ieri preannunciato, per fare chiarezza sui possibili nuovi aumenti contributivi a carico dei professionisti, privi di cassa autonoma, ed obbligati all'iscrizione nel Fondo gestione separata dell'Inps.
L'incontro si terrà Lunedì 30 luglio alle ore 16,00 presso il Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale, oltre al Ministro Damiano e al Capo Segreteria Battafarano, saranno presenti tecnici del Dicastero al fine di trovare un accordo sulla vicenda aumenti contributivi.
Per le Associazioni professionali parteciperanno, oltre ad Alemanno nella sua veste di Delegato Colap per le problematiche relative alla previdenza obbligatoria, Vincenzo Patanè (ADACI), Raffaella Firpo (ANCIT), Arvedo Marinelli (ANCOT), Roberto De Santis (APQ) e Sergio Alfani (INT).
" Le Associazioni che parteciperanno sono tutte iscritte al Colap "  precisa Alemanno   " che costituisce oggi il soggetto più rappresentativo del mondo associativo,  ma non siamo assolutamente contrari al fatto che l'incontro sia esteso ad altri soggetti ".
Alemanno ribadisce infatti che sono importanti i contributi che i tutti soggetti interessati possono apportare, si tratta di fare comprendere i danni che deriverebbero da aumenti contributivi come quelli prospettati dall'accordo sulle pensioni. 
" Eravamo e siamo d'accordo sull'incremento contributivo per i parasubordinati, sia per avvicinare il costo contributivo a quello sui contratti di lavoro subordinato, sia per garantire un migliore trattamento pensionistico ai collaboratori, ma bisogna fare distinzione con i professionisti iscritti nello stesso Fondo previdenziale, che hanno peculiarità estremamente differenti dai parasubordinati.".