Istituto Nazionale Tributaristi

NEWS

Dopo una serie di estenuanti batti e ribatti arriva (ufficiosamente) la proroga del mod. 770/2014

📅26/07/14 Leggi l'Articolo

Audizione in Commissione Finanze del Senato sullo schema del  D.Lgs. semplificazioni fiscali Anche in quella sede Alemanno ribadirà ai Senatori la necessità di prorogare la scadenza mod. 770/2014

📅23/07/14 Leggi l'Articolo

La lettera di Alemanno a Gerardo Longobardi neo presidente del CNDCEC

Nella foto: il neo Presidente del CNDCEC Gerardo Longobardi

📅17/07/14 Leggi l'Articolo

Tempio di Adriano. Convention Confassociazioni dal titolo «Il Futuro possibile: scenari 2014–2015»

Nel banner, da sinistra: L'intervento del Segretario CGIL Susanna Camusso; L'intervento del Sottosegretario di Stato al MEF Pier Paolo Baretta; L'intervento del Sindaco di Verona Flavio Tosi

📅09/07/14 Leggi l'Articolo

A margine della consegna dei premi del Concorso tesi di laurea di Lef il Presidente Alemanno ha incontrato il neo Direttore dell’Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi

Nelle foto: (a sinistra) Il Direttore Orlandi nel suo intervento al Premio Concorso tesi di laurea Lef; (a destra) da destra il Ministro Giannini e l’ex Ministro Visco.

📅07/07/14 Leggi l'Articolo

Richiesta dall'INT la proroga del mod.770/2014.

Il Presidente dell'Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, anche sollecitato da segnalazioni di vari iscritti, ha inviato una lettera al Sottosegretario di Stato all' Economia e alle Finanze, Enrico Zanetti...

📅07/07/14 Leggi l'Articolo

POS tanto rumore per nulla (o quasi)...

ci auguriamo che il governo riveda le indicazioni normative e soprattutto preveda un piano di riduzione dei costi.
da la Stampa on-line del 30/06/2014 : Leggi l'Articolo

Una risoluzione del MEF per evitare le sanzioni all'acconto TASI.

Nella foto, il Sottosegretario di Stato all'Economia Enrico Zanetti.

📅19/06/14 Leggi l'Articolo

Rossella Orlandi alla guida dell’Agenzia delle Entrate 

nella foto di repertorio la Dott.ssa Orlandi ed il Presidente Alemanno mentre firmano l’accordo tra INT e DR Agenzia delle Entrate del Piemonte

📅16/06/14 Leggi l'Articolo

UNICO 2014: proroga al 7 luglio per i contribuenti soggetti agli studi di settore e per coloro che dichiarano redditi collegati.

fonte news Finanza & Fisco del 16/06/2014

📅16/06/14 Leggi l'Articolo

INT: sollecitati all'Economia interventi immediati per proroga Unico e non sanzionabilità acconti Tasi

Se il contribuente ed il suo consulente non vengono messi in condizione di conoscere per tempo le modalità di versamento di un nuovo  tributo o non sono predisposti per tempo modelli ed istruzioni per un determinato adempimento, in un Paese normale verrebbe concessa una congrua proroga e non a ridosso della scadenza stessa, ma con un anticipo tale in modo da evitare disagi ed ulteriori costi ai cittadini-contribuenti. Pare però che ciò in Italia non sia possibile e quindi sorge il legittimo dubbio di non essere in un  Paese normale.

📅10/06/14 Leggi l'Articolo

Venezia: incontro con l'A.D. di Generali Italia S.P.A. Philippe Donnet

Nella foto i partecipanti all’incontro. Da sinistra: Agnelli, Donnet, Alemanno e Deiana.

📅06/06/14 Leggi l'Articolo

Unico 2014 in cerca di proroga

📅28/05/14 Leggi l'Articolo

Alemanno INT: lettera a Renzi sulla TASI " non se ne parla più ma il problema resta".

📅27/05/14 Leggi l'Articolo

INT: TASI discriminante e parziale la proroga concessa, necessario prevedere la non applicabilità delle sanzioni ai versamenti del 16 giugno

📅22/05/14 Leggi l'Articolo

INT: TASI necessario il rinvio della scadenza dell'acconto

📅19/05/14 Leggi l'Articolo

IN PRIMO PIANO