Sempre più importante l’abilitazione all’ assistenza e alla rappresentanza del contribuente ai sensi dell’art. 63 del DPR 600/73, ora inserito anche nello Statuto del contribuente all’art.12 comma 2 “Disposizioni in materia di diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali”.
NEWS
Conferenza stampa INT sul calendario del Concordato Preventivo biennale
“Bene modifiche ISCRO, ma professionisti associativi devono entrare nelle STP ed essere tutelati in caso di malattia o infortunio”
“Le proposte dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) per il Concordato Preventivo Biennale”
Professione Tributarista ex Lege 4/2013: nuove linee guida sulle indicazioni obbligatorie da inserire su tutte le comunicazioni a terzi e sui documenti fiscali
Tributaristi INT: gli emendamenti non accolti in legge di bilancio su atti telematici e malattia professionisti erano di semplificazione ed equità e non di equiparazione ad altre categorie.
Anche i tributaristi INT contro l’abusivismo professionale
Legge di Bilancio: memoria dei tributaristi INT alla Commissione Bilancio del Senato, proposte a sostegno delle famiglie, dell’equità e della semplificazione.
Riforma fisco, tributaristi INT: il concordato preventivo giudicabile oggettivamente solo con l’applicazione concreta e prima vanno rivisti gli ISA. Bene una maggiore interoperabilità delle banche dati della P.A.
Convegno per il decennale della Legge 4/2013, centralità dell’attestato di qualità e di qualificazione professionale a tutela dell’utenza
Decreti fiscali, per i tributaristi INT, la giusta strada per la riforma del sistema fiscale, a partire dalla valorizzazione dello Statuto dei diritti del contribuente. Un plauso all’impegno e alla determinazione del Vice Ministro del MEF Maurizio Leo.
Antiriciclaggio: I tributaristi INT al tavolo tecnico presso il MEF
Tributaristi INT: l'attestato di qualità e di qualificazione professionale è una garanzia per l’utenza
Legge di Bilancio: per i tributaristi INT un equilibrio necessario, bene attenzione alle famiglie e primi interventi della riforma fiscale nel decreto collegato.
IN PRIMO PIANO
HANNO PARLATO DI NOI
- 05/11/25 Agenparl
Tributaristi INT: bene richiesta unitaria delle Confederazioni su estensione tutela malattia a professionisti Legge 4/2013 in Legge di Bilancio - 05/11/25 Il Giornale dell'Umbria
Infortuni, INT: bene la richiesta delle Confederazioni sull’estensione della tutela di malattia a professionisti - 04/11/25 MantovaUno.it
Infortuni, INT: bene la richiesta delle Confederazioni sull’estensione della tutela di malattia a professionisti - 04/11/25 Nonsolocalcio
Infortuni, INT: bene la richiesta delle Confederazioni sull’estensione della tutela di malattia a professionisti - 04/11/25 Webmagazine24.it
Infortuni, INT: bene la richiesta delle Confederazioni sull’estensione della tutela di malattia a professionisti - 04/11/25 Enti Locali online
Infortuni, INT: bene la richiesta delle Confederazioni sull’estensione della tutela di malattia a professionisti - 04/11/25 LaRagione.eu
Infortuni, INT: bene la richiesta delle Confederazioni sull’estensione della tutela di malattia a professionisti - 04/11/25 LaFrecciaWeb.it
Infortuni, INT: bene la richiesta delle Confederazioni sull’estensione della tutela di malattia a professionisti - 04/11/25 Zazoom.it
Infortuni, INT: bene la richiesta delle Confederazioni sull'estensione della tutela di malattia a professionisti - 04/11/25 Olbia Notizie
Infortuni, INT: bene la richiesta delle Confederazioni sull'estensione della tutela di malattia a professionisti
