Anche i tributaristi INT contro l’abusivismo professionale
Legge di Bilancio: memoria dei tributaristi INT alla Commissione Bilancio del Senato, proposte a sostegno delle famiglie, dell’equità e della semplificazione.
Riforma fisco, tributaristi INT: il concordato preventivo giudicabile oggettivamente solo con l’applicazione concreta e prima vanno rivisti gli ISA. Bene una maggiore interoperabilità delle banche dati della P.A.
Convegno per il decennale della Legge 4/2013, centralità dell’attestato di qualità e di qualificazione professionale a tutela dell’utenza
Decreti fiscali, per i tributaristi INT, la giusta strada per la riforma del sistema fiscale, a partire dalla valorizzazione dello Statuto dei diritti del contribuente. Un plauso all’impegno e alla determinazione del Vice Ministro del MEF Maurizio Leo.
Antiriciclaggio: I tributaristi INT al tavolo tecnico presso il MEF
Tributaristi INT: l'attestato di qualità e di qualificazione professionale è una garanzia per l’utenza
Cosa succede dopo il 30 settembre
Legge di Bilancio: per i tributaristi INT un equilibrio necessario, bene attenzione alle famiglie e primi interventi della riforma fiscale nel decreto collegato.
Seguici anche su: Pagina Gruppo Twitter Canale Profilo
Giacovelli Editore
edizioni Minerva
Maggioli Editore
Raffaello Cortina Editore
IPSOA
Mind Edizioni
Rizzoli Editore
Guerrini e Associati Editori
Chiarelettere Editore
Boulé - Collana di Filosofia e Scienze umane Edizioni ETS
Melampo Editore
Editore PIEMME BESTSELLER
Editore Boroli (Collana Storia - storie memorie)
Garzanti
Editore Melampo
Sperling & Kupfer
Scorpione Editrice
Rizzoli